News
- Dettagli
- Categoria: News
Pianello Val Tidone - La Guida della Pro Loco di Pianello Val Tidone agli eventi, alle manifestazioni e alle principali iniziative a Pianello... Informazioni e dattagli sulle principali risorse turistiche della Val Tidone...
http://issuu.com/prolocopianellovt/docs/guida_eventi_turismo_a_pianello_val_tidone_2013
Guida Eventi e Turismo 2019
- Dettagli
- Categoria: News
Dopo diversi giorni di chiusura del sito finalmente torniamo online. Il nostro sito è stato oggetto di attacchi hacker e spam da ingoti, è stato possibile ripristinarlo solo ieri non senza sforzi!
A breve verrà aggiornata la pagina degli Eventi con tutte le manifestazioni e le iniziative previste a Pianello per il 2013; come di consueto la stagione verrà aperta dalla Festa d'la Galeina Grisa e dalla Fiera di Primavera... Il 13 Aprile è prevista l'inaugurazione del nuovissimo Teatro "ex società operaia" di recente ristrutturazione...
Vi aspettiamo a Pianello e su pianellovaltidone.net !
- Dettagli
- Categoria: News
- A tutti i Soci tesserati della Pro Loco di Pianello V.T.
- Alle associazioni di Pianello
- Ai commercianti
- A tutta la cittadinanza
L' ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI
E' CONVOCATA
LUNEDI' 11 MARZO
ORE 21.00
PRESSO LA SALA NOVARA DEL MUNICIPIO DI PIANELLO.
ORDINE DEL GIORNO:
-
Progetti di collaborazione con le associazioni per iniziative di promozione turistica;
-
Pianificazione giornata benefica;
-
Presentazione del programma delle manifestazioni e delle attività 2013;
-
Varie ed eventuali.
Tutta la Cittadinanza è invitata a partecipare.
Il Consiglio Direttivo.
- Dettagli
- Categoria: News
Rinnovato il consiglio della Pro Loco di Pianello Val Tidone per il prossimo biennio 2013/2014, secondo i risultati delle elezioni sociali del 27 gennaio scorso il consiglio ha votato le seguenti cariche sociali:
- Presidente (organizzazione e coordinamento) Luigi Fornasari;
- Vicepresidente (con delega ai rapporti con l'amministrazione e le associazioni) Valter Delfitto;
- Vicepresidente (responsabile degli acquisti, pubblicità e sponsor) Giovanni Pomengi;
- Segretario (amministrazione, permessi, haccp, Unpli) Andrea Braghieri;
- Tesoriere (contabilità, pagamenti) Gianpaolo Nume;
- Consiglieri: Negri Giuseppe (allestimento manifestazioni), Battini Egidio, Malvicini Valerio (magazziniere), Ramelli Sabrina, Bonelli Chiara, Trabucchi Elena.
- Eletti tra gli organi sociali anche: Demarosi Duilio, Franchi Danilo, Degiacomi Mariagrazia, Oddi Matteo, Oppizzi Alice, Franchi Claudia.
L'associazione si è riunita venerdì scorso 8 febbraio per stilare il programma delle attività e delle manifestazioni 2013.
Confermate le date delle manifestazioni "storiche" di Pianello: la Festa d'la Galeina Grisa (30 aprile, 1 maggio), la Festa del Cotechino (24 e 25 agosto), la Grande Fiera d'Agosto (28 Agosto) e la Festa patronale di San Maurizio (21 e 22 Settembre). I consiglieri hanno inoltre discusso per l'organizzazione di una nuova iniziativa in collaborazione con le associazioni e le attività di Pianello per domenica 14 Luglio. E' intenzione del consiglio, nei prossimi due anni, conivolgere il più possibile le associazioni di Pianello nell'organizzazione e cofinanziamento di attività sociali e di promozione turistica della località. Tale esigenza era emersa anche durante l'ultima assemblea nel mese di gennaio. Sul tavolo numerose idee e proposte anche per ammodernare ed arricchire le manifestazioni tradizionali puntando sulla realizzazione di sagre "di qualità" che sappiano promuovere e rievocare al meglio le tipicità e le peculiarità storiche ed enogastronomiche di Pianello e della Val Tidone.
I volontari della Pro Loco, già dai prossimi mesi, saranno impegnati nell'allestimento della cucina in piazza Umberto per le manifestazioni, in tempo per la tradizionale Festa d'la Galeina Grisa il 30 aprile e 1 maggio.
Il 2013 vedrà anche la collaborazione con il Gruppo Alpini, in occasione dell'adunata nazionale del prossimo maggio a Piacenza, per la realizzazione di alcune iniziative collaterali a Pianello. La Pro Loco darà la propria disponibilità anche in occasione dell'inaugurazione del nuovo teatro nel mese di Aprile.
Tra le iniziative imminenti ci sarà la consegna del "passeggino" che sarà acquiastato per l'asino nido di Pianello come stabilito dal consiglio uscente nel mese di dicembre tra le iniziative del 2012 e la convocazione dell'assemblea di inizio anno a cui saranno invitate tutte le associazioni e l'amministrazione di Pianello oltre ai soci.
Come da diversi anni la Pro Loco realizzerà la guida alle manifestazioni e alle principali risorse turistiche di Pianello e dell'alta Val Tidone. Tale pubblicazione vede il contributo dei commercianti e delle attività di Pianello e dintorni sarà distribuita negli esercizi pubblici in Val Tidone e in occasione delle manifestazioni.
Il presepe meccanico al Santuario di Strà Val Tidone, con 24 movimenti meccanici dei personaggi...
Scaduto- Dettagli
- Categoria: News
Il Santuario di Strà Val Tidone ospita all'interno di una sala dedicata un presepe di oltre 20 metri quadrati la cui particolarità sono i 24 meccanismi artigianali che animano i personaggi. E' grazie alla passione e al'ingegno dell'artigiano Saverio Zanetti che anno dopo anno il presepe si è arricchito di così tanti meccanismi.
L'opera è curata in ogni particolare, è in stile tradizionale e richiama ogni anno nuerosi visitatori che giungono in Val Tidone a contemplare la natività del Signore ammirando il lavoro artistico e di artigianato del presepe di Strà, tra i più belli ed originali presepi della Provincia di Piacenza.
Lo scenario sembra prender vita con il neonato Bambin Gesù che si solleva dalla culla, e la Madonna che si china verso di lui. San Giuseppe muovendo il capo avvicina la lanterna al Bambino.
Tutt’attorno alla Natività, Betlemme è popolata : un fabbro e il suo garzoncino lavorano ad un utensile, il falegname e’ intento a piallare, la lavandaia piegata sul lavatoio, una donna intenta a cucinare, un uomo arrostisce un maialino…
Poi un pescatore e’ intento a pescare, un pastorello si inginocchia verso il giaciglio di Gesù, le galline sull’aia beccano il grano, e tanti altri personaggi si animano e ricreano un’atmosfera molto speciale e curiosa.
Tante altre le particolarità del presepio di Strà come la stella Cometa, estremamente realistica, il paesaggio notturno, la cascata con il laghetto.
I visitatori sono aiutati da un’importante novità di questi ultimi anni. Un filmato con una voce guida, prima dell’ingresso al presepio, illustra i personaggi principali e gli effetti della scenografia per non far perdere neanche un particolare.
All’interno del presepio l’atmosfera, addolcita da melodie natalizie ed effetti di luce, è arricchita di tanto in tanto da una voce che, con un breve racconto, passa in rassegna tutte le particolarità del presepio di Strà.
Il PRESEPE di STRA’ sarà visitabile dal 24 Dicembre al 6 Gennaio 2013 tutti i giorni dalle 15 alle 17, i giorni festivi e prefestivi dalle 14.30 alle 18. – Per info:
{xtypo_rouded2} Il presepe sarà benedetto e aperto al pubblico Lunedì 24 Dicembre durante la Santa Messa di Mezzanotte alle ore 23.30... {/xtypo_rouded2}
{xtypo_info}Maggiori informazioni, immagini, video e altro su: http://presepedistra.wordpress.com {/xtypo_info}
{xtypo_info}Per info visite comitive: sig. Luigi 335/8055886 {/xtypo_info}
- Festa del Cotechino e Grande Fiera: il menu degli Stand Gastronomici 2014
- Valtidone Wine Fest 2012
- Pianello Val Tidone per Finale Emilia!
- Pianello: la Festa d'la Galeina Grisa in diretta!
- Buona Pasqua dalla Pro Loco di Pianello Val Tidone!
- On-line la guida 2012 eventi e turismo della Pro Loco di Pianello Val Tidone...