News
I MENU' del VAL TIDONE WINE FEST
Scaduto- Dettagli
- Categoria: News
{xtypo_info}Tratto da PiacenzaTurismi: http://www.piacenzaturismi.net/IT/ospitalita/weekend-tour-organizzati/offerte_speciali_last_minute/men__valtidone_winefest/{/xtypo_info}
Menù - Ristoranti convenzionati ed offerte in occasione del Val Tidone Wine Fest 2011
Antico Ristorante Italia (P.zza Dè Cristoforis , 2, 29011 Borgonovo, tel. 0523.864144) Menù, Coppa, pancetta, salame piacentino, Tagliatelle di Zucca alla Menta, con pomodorini e sugo bianco di salsiccia, Stinco di Maiale all'Ortrugo con patate al forno, Crostata di prugna, Caffè, Acqua, Calice di vino, € 25,00 a persona.
Trattoria Moretta (Loc. Moretta, Borgonovo, tel. 0523.862551) Menù, Antipasti della Casa con gnocco fritto, Risotto al Gutturnio e scamorza, Rollè di vitello con contorni di verdure, Mousse al Gutturnio, Caffè, Acqua, Calice di vino, € 25,00 a persona
Agriturismo Il Viandante (Loc. Spada Fabbiano, Borgonovo, tel. 0523.860014) Menù, Salumi piacentini, Tortelli burro e salvia, Pisarei e fasò, Tagliolini al ragù di campagna al profumo di Gutturnio, Brasato al Gutturnio con polenta, Mosto cotto, Caffè, Acqua, Calice di vino DOC, € 28,00 a persona
Ristobar da Maria Rosa (Loc. Spada 170, Borgonovo, cell. 347.0818052) Menù, Tacchinella in carpione all'Ortrugo, Salumi piacentini, Risotto ai porri e Ortrugo, Roastbeef al Gutturnio, Brasato di pernice al Gutturnio, Crosata di mele e crusca con purea di mele e passito Oppure Pere al Bonarda e bavarese all'uva bianca, Caffè, Acqua, Calice di vino,, € 25,00 a persona
Ristorante La Palta (Fraz. Bilegno, Borgonovo, tel. 0523.862103) Menù, Sformato di porcini con baccalà in pastella di Ortrugo, Ravioli di barbabietola DOP (coppa, salame, pancetta) alle erbe aromatiche, Insalata di coppa con patate al rosmarino, Torta di ricotta ai frutti di bosco con sorbetto al Gutturnio, Caffè, € 50,00 a persona
Antica Trattoria del Tempio (Loc. Vicobarone, Ziano Piacentino, tel. 0523.868263 )Menù Risotto con salsiccia e Bonarda, Filetto al Gutturnio con contorno, Zabaione caldo coi cantucci e Malvasia Passita, Caffè, Acqua, Calice di vino DOC, € 25,00 a persona
Mangia, beva e tas! (Via dei Mille 19, Ziano Piacentino, tel. 0523.862020) Menù Coppa, pancetta, salame piacentini, Coppa di testa, Tagliolini al Gutturnio con pomodorini, salsiccia, chicchi di uva e scaglie di grana, Tortelli ricotta e spinaci, Filetto di maiale croccante in pancetta sfumato al Gutturnio, Zabaione all'Ortrugo, Caffè, Acqu, Calice di vino DOC, € 28,00 a persona
Agriturismo Il Negrese (Loc. Negrese, Ziano, tel. 0523.864804, tel. 0523.997021) Menù Salumi piacentini con pane fatto in casa, Lasagne con ragù al Gutturnio, Cosciotto di maiale alla Malvasia cotto in forno a legna, Tiramisù della casa, Caffè, Acqua, Vino, € 27,00 a persona
Agriturismo La Pobiella (Loc. Pobiella, Trevozzo, Nibbiano , tel. 0523.997514) Menù Gnocco fritto con Salumi piacentini e Salsina di verdure fresche aromatizzata all'Ortrugo, Polenta con cinghiale al Gutturnio, Fantasia di uva bianca e rossa, Caffè, Acqua, Calice di vino, € 28,00 a persona
Osteria del "Bastian Cuntrari" (Loc. Molino Coppetta, Nibbiano, tel. 0523.993073, cell. 348.8526726) Menù, Antipasto della Via del Sale, Risotto all'Ortrugo, Controfiletto al Gutturnio con verdure fresche, Tiramisù al Passito, Caffè, Acqua, Calice di vino DOC, € 28,00 a persona
Ristorante San Giorgio (Loc. Genepreto, Nibbiano, tel. 0523.990102)Menù Salumi piacentini con gnocco fritto, Crespelle ai funghi porcini, Anatra al Gutturnio, Semifreddo ai fichi, Caffè, Acqua, Calice di vino, € 27,00 a persona
La Canteina (Via G. D. Romagnosi 27 Trevozzo, Nibbiano, tel. 0523.998879) Menù, Tagliere di coppa, salame, pancetta piacentini , Grana Padano e caciotte della Val Tidone, Confetture e miele della Val Tidone, Frolle con passito di Malvasia, Caffè, Acqua, Calice di vino DOC, € 10,00 a persona
Trattoria Cesarina (Via Romagnoli 31, Trevozzo, Nibbiano, tel. 0523.998301) Menù Salumi piacentini e gnocco fritto, Tortelli burro e salvia , Pisarei e fasò, Cacciagione al gutturnio con polenta oppure Anatra arrosto alla malvasia, Crostata, Caffè, Acqua, Calice di vino DOC, € 25,00 a persona
Ristorante Case Gazzoli (Strada Vicinale Casa Vaie Chiarone, Pianello, tel. 0523.997585), Menù, Gnocco fritto, salumi piacentini, torte salate, Tortelli al burro e salvia, Roast Beef al pepe e Gutturnio, Panna cotta ai frutti di bosco, Caffè, Acqua, Calice di vino, € 28,00 a persona
Trattoria Chiarone (Loc. Chiarone, Pianello, tel. 0523.998311) Menù, Salumi piacentini e gnocco fritto, Risotto al Gutturnio, Arrosti della casa, Panna cotta al Passito di Malvasia, Caffè, Acqua, Calice di vino DOC, € 25,00 a persona
Trattoria Planellis (Piazza Umberto I, 29010 Pianello, Tel. 0523.992132) Menù, Tortelli al radicchio, Stufato al Gutturnio con polenta, Crostata della casa con marmellata di prugne, Caffè, Acqua, Calice di vino, € 20,00 a persona
Prezzo a persona a partire da 10,00 €
- Note - I ristoranti possono essere contatti telefonicamente direttamente dal cliente che segnalerà il menù tematizzato legato al Valtidone WineFest 2011, valido per tutti i weekend di settembre. I menù possono essere prenotati anche contattando gli uffici di Piacenza Turismi al seguente numero: 0523.305254.
- Dettagli
- Categoria: News
La manifestazione Valtidone Wine Fest sui svolge nei comuni di Borgonovo, Ziano, Nibbiano e Pianello dal 4 al 25 settembre. Per informazioni sull'evento: www.valtidonewinefest.it.
Chi vuole trascorrere un weekend a scelta tra i quattro che comprendono gli appuntamenti del Valtidone WineFest, Placentia Incoming (www.piacenzaturismi.net) ha ideato un pacchetto che include il pernottamento in B&B, agriturismo, castello o antico mulino; degustazione, pranzo o cena in una trattoria tipica; l'ingresso con visita guidata a un castello della Vallata e le degustazioni guidate alla manifestazione. Il costo a persona parte da 35 euro.
Parte della Rocca d'Olgisio (http://www.roccadolgisio.it) è stata trasformata in B&B dove è possibile pernottare per trascorrere un weekend originale, romantico ed esclusivo, con una ricca colazione servita nella cucine del castello dai proprietari e una visita guidata alla rocca. Il costo parte da 50 euro a persona.
Il pacchetto Weekend Divino di sabato 24 e domenica 25 settembre costa 99 euro a persona e comprende il pernottamento in castello o in agriturismo, colazione, visita guidata a Rocca d'Olgisio con aperitivo e servizio navetta, cena a tema con piatti tipici a base di Gutturnio, Ortrugo e Malvasia e partecipazione al Valtidone Wine Fest.
Tra i tanti appuntamenti della manifestazione,sabato 17 settembre si svolge dalle ore 20 nel borgo Mulino del Lentino, a Nibbiano, l'evento: Sapori al Mulino, piatti della tradizione risorgimentale. Si tratta di isole golose sparse tra le case in pietra, i cortili e il parco che propongono degustazioni guidate degli antichi sapori della vallata - dalla polenta con merluzzo e saracca ai tortelli piacentini con le ortiche; dal pane fatto con le patate, il farro e il grano duro abbinato al lardo e alla mariola; dalle tradizionali ciambelline alla torta sbrisolona e alle intramontabili crostate con marmellata di frutta - abbinati agli antichi vini piacentini. Il costo è di 25 euro a persona.
L'evento è anche l'occasione per conoscere i luoghi, la cultura e le tradizioni della Strada dei Mulini, un itinerario artistico, culturale e paesaggistico percorribile a piedi, dove si attraversano piccoli borghi medioevali e antichi mulini ancora funzionanti e dove è possibile assaggiare i piatti tipici della zona, pernottare o visitare il museo della Civiltà della Macinazione.
Programma
- 9/10/11 Settembre a Ziano si terrà la 60^ Festa dell'Uva e Sette Colli in Malvasia nell'ambito del Valtidone Wine Fest : http://www.comune.ziano.pc.it/
- 17/18 Settembre - DiTerreDiCibiDiVini - Nibbiano V.T. - I Passiti - http://www.turismonibbiano.it/
- 24/25 Settembre - Pianello Frizzante - Festa patronale e Fiera di San Maurizio - Pianello Val Tidone (Pc) - http://www.pianellovaltidone.net/eventi - Stand Gastronomici, Rassegna Enogastronomica, Mercato Straordinario, Spettacolo Pirotecnico, Serate Danzanti, Parco Divertimenti...
- Per informazioni:
http://www.piacenzaturismi.net.
- Dettagli
- Categoria: News
Festa del Cotechino - Grande Fiera d'Agosto - le Serate Danzanti
- Sabato 27 Agosto - orchestra Tradizional
- Domenica 28 Agosto - orchestra Gigliana Gilian
- Martedì 30 Agosto - orchestra Marcolino
- Mercoledì 31 Agosto - orchestra spettacolo Gigi Chiappin
Martedì 30 Agosto - Mercatini dell'Antiquariato e della Creatività 2011 dalle 18.30...
Mercoledì 31 Agosto - Grande Fiera con Bancarelle ed esposizioni...
- Dettagli
- Categoria: News
- MERCATINI DELL'ANTIQUARIATO E DELLA CREATIVITA' 2011 -
- PIANELLO VAL TIDONE - TUTTI I VENERDI' SERA DALLE 18 -
per aderire o per informazioni relative al Mercatino dell'Antiquariato e della Creatività che si terrà a Pianello Val Tidone dal 17 Giugno al 26 Agosto:
- fax. 0523/1880405
- cell/sms - 320/6195923
- sms/segreteria telef. - 377/1697128
- Aggiornamenti: http://www.pianellovaltidone.n
Il Mercatini dell'Antiquariato e della Creatività di Pianello Val Tidone è organizzato dalla Pro Loco di Pianello Val Tidone e dal Comune di Pianello Val Tidone, giunge quest'anno alla sua terza edizione.
Si ringraziano i commercianti e gli esercenti pianellesi che contribuiscono all'iniziativa.
A breve tutte le informazioni dettagliate e il calendario degli eventi collaterali...
- Dettagli
- Categoria: News
Le iniziative dell'oratorio parrocchiale circolo Anspi di Pianello Val Tidone. I volontari della parrocchia organizzano annualmente numerose iniziative. Segue il programma delle attività che interesseranno i prossimi mesi ed in particolare:
- Sabato 11 Giugno 2011 - Cena Sotto le Stelle... (cena organizzata dai giovani della parrocchia e dai volontari dell'oratorio come momento di festa per l'inizio delle attività estive...) per l'occasione cena in compagnia con batarò...
- Lunedì 13 Giugno 2011 - Gita a Gardaland - partenza ore 7.30 da Pianello Val Tidone...
- da Martedì 14 Giugno a Venerdì 1 Luglio - GREST 2011 - attività per i bambini delle scuole elementari...
- Mese di Luglio/Agosto - Campeggi Estivi...
per info: 0523/998012 oppure recandosi presso l'oratorio aperto tutti i giorni dalle 15 alle 19...
- Dettagli
- Categoria: News
Curiosando per l´Emilia-Romagna, nelle edicole piacentine la Guida 2011 delle Proloco...
La socialità in Emilia–Romagna dal Volontariato alla Solidarietà attraverso
Luoghi, Sagre, Eventi con 3000 giornate di turismo slow… da vivere! Da venerdì 22 APRILE - In edicola la Guida delle Pro Loco 2011
Da venerdì 22 aprile 2011 esce in tutte le edicole, con il quotidiano Il Resto del Carlino e nelle migliori Librerie dell´Emilia - Romagna, l´edizione 2011 di «Curiosando per l´Emilia - Romagna. «La socialità in Emilia–Romagna dal Volontariato alla Solidarietà attraverso Luoghi, Sagre, Eventi».
La Guida si propone come uno strumento prezioso per andare alla riscoperta dell´Emilia Romagna, una terra ricca di diversità culturali, dal folklore agli usi e costumi, anche nei suoi percorsi meno conosciuti.
A condurci in questo itinerario, inteso come contatto con la natura e riscoperta dei piccoli centri, di itinerari del gusto e culturali è il mondo delle Pro Loco emiliano romagnole, che attraverso le mille iniziative che sono capaci di mettere in campo ogni giorno, rappresentano uno strumento ed un patrimonio inestimabile per la valorizzazione e la conoscenza dei territori.
All´interno della Guida, oltre ad un calendario aggiornato sulle sagre e gli eventi organizzati dalle Pro Loco nel periodo Aprile 2011 - Marzo 2012, nei territori delle nove province emiliano romagnole, si possono trovare informazioni sulle singole località, cenni storici, le proposte enogastronomiche, gli itinerari tematici, ed una serie di informazioni «pratiche», che vanno dal «come arrivare», ai luoghi i monumenti le cose «da non perdere», fino a tutte quelle forme di «Turismo Slow», sempre più diffuse fra chi ama viaggiare, perché capaci di trasformare ogni vacanza in un viaggio alla scoperta del paesaggio, dell´ambiente e delle tradizioni di quei luoghi che si scelgono per trascorrere una vacanza su misura, all´insegna del relax e benessere, ma nello stesso tempo all´insegna di un soggiorno attivo e partecipe.
«Curiosando per l´Emilia Romagna 2011» è la guida ufficiale dell´Unpli (Unione nazionale Pro Loco Italiane) Comitato Regionale Emilia Romagna. E´ stata realizzata con la preziosa collaborazione delle Pro Loco emiliano romagnole a cui va un particolare e sentito ringraziamento e con il patrocinio della Regione e delle Amministrazioni Provinciali.
Entro Maggio sul portale http://www.prolocoemiliaromagna.it e anche sul nuovo portale http://www.turismoslow.it vi saranno ampi approfondimenti sui contenuti e aggiornamenti presenti nella Guida.
Il Presidente
Cesare Borsari
Comitato Regionale UNPLI
- Guida Eventi e Turismo 2011 - Pianello Val Tidone
- Al via il tesseramente 2011 della Pro Loco di Pianello Val Tidone
- 150anni dell'Unità d'Italia, 130anni di Pro Loco...
- Pro Loco: Risorsa o Problema? ...un breve sondaggio sulle attività delle Proloco...
- in preparazione la "Guida Eventi 2011"
- Nuovo Consiglio Direttivo per la Proloco pianellese, la bozza delle attività 2011